I motociclisti che desiderano andare in moto tutto l’anno, inverno incluso, sanno bene quanto lo sbalzo di temperature possa determinare una scarsa visibilità.
Dopo la nascita di vari tipi di spray e pulitori con scarsi e dubbi risultati, l’avvento di questo nuovo ed ingegnoso meccanismo ha decisamente portato ad una risoluzione del problema, praticamente definitiva.
Il sistema Pinlock altro non è che una visiera di ridotte dimensioni con un bordo di silicone che va posizionata nelle scanalature che si trovano all’interno della visiera.
Ai due lati si trovano i pin che assicurano la visiera interna, rendendola immobile e ben aderente per non far filtrare acqua o altre sostanze.
Una pellicola incollata al suo interno, la rende completamente idrofobica.
Esistono tre diversi tipi di pinlock disponibili, classificati in base alla loro capacità di anti appannamento: standard 30, forte 70 ed eccellente 120.
Per montare una lente pinlock è necessario pulire molto attentamente la visiera del casco, internamente, in modo da eliminare il più possibile agenti che possano comprometterne l’adesione.
Dopo di che sarà possibile inserire la visiera nelle fessure, avendo cura di farla aderire perfettamente alla visiera del casco.
Una volta finita questa operazione bisogna premere delicatamente sulla visiera con un panno, per far uscire l’aria restante e quindi assicurarla ad entrambi i pin, regolandoli con l’aiuto di un cacciavite.
Su tutti i caschi di alta qualità è possibile applicare il pinlok alla visiera; ampia gamma sul sito motostorm.it