F.M.I. Nasce il Trofeo Scrambler & Old Style

Il panorama motociclistico italiano vede la nascita di una nuova disciplina dedicata al segmento moto Scrambler e Special nonché degli amanti “old style”.

Il segmento moto Scrambler negli ultimi anni è in piena crescita così come l’attenzione e la passione per le trasformazioni di moto Special tassellate; il settore off road infatti è in piena crescita ed è in incremento la tendenza di volersi avvicinare al fuoristrada con moto tassellate derivate dal Turismo e strada.

La Federazione Motociclistica Italiana crea un nuovo progetto che si è concretizzato sin da subito, la messa in opera di un nuovo Trofeo off road dedicato alle moto Scrambler e Special e agli amanti delle motociclette Old Style.

Inserito a Regolamento Enduro 2018 il Trofeo moto Scrambler e Special si disputerà nel 2018 su almeno 4 prove dislocate nel centro nord Italia; quest’anno sarà l’anno sperimentale che farà da vetrina su un progetto che crescerà nel tempo e già dal 2019 le prove del Trofeo saranno distribuite sull’intero territorio Nazionale coinvolgendo dealer e professionisti che operano nel segmento di mercato interessato.

Obiettivo è quello di coinvolgere motociclisti amanti della moto Scrambler, preparatori e utenti che fanno di una moto Special trasformata uno stile di vita e nostalgici delle moto in stile old style per creare un ambiente itinerante dove potersi mettere alla prova in piena sicurezza davanti ad un cronometro o settori di abilità.

Da regolamento le categorie ammesse al Trofeo sono le seguenti:

Moto Scrambler: i motocicli devono essere definiti Scrambler dalle case costruttrici

  • Light – cilindrata fino a 500 – dimensione dei cerchi come da libretto – sospensioni di serie

  • Heavy – cilindrata da oltre 500 – dimensione dei cerchi come da libretto – sospensioni di serie

Moto Special : moto derivate da modelli di serie, caratterizzate da sostanziali innovazioni al propulsore e soprattutto alla ciclistica, comunque omologate all’utilizzo su strada

  • Special – Tutte le cilindrate – dimensioni dei cerchi come da libretto

  • Moto Old Style : motocicli immatricolati nel 1992 e precedenti di tutte le cilindrate
  • doppio ammortizzatore o mono ammortizzatore laterale ( es. BMW r 80 / 100 gs )

  • dimensioni di cerchi e pneumatici come da libretto

  • escluse specialistiche da Regolarità ed Enduro

Quattro per ora gli appuntamenti:

a calendario: il 23-24 giugno a Farini (PC), con l’organizzazione del Moto Club Chieve; il 14 – 15 luglio a Scandiano (RE), con l’organizzazione del Moto Club locale, il 6 – 7 ottobre in Valsassina (LC) con l’organizzazione del motoclub Grigna e il 3-4 novembre a Santa Luce (PI), con l’organizzazione del MC Sbm.

Franco Gualdi, Coordinatore Comitato Enduro FMI«Con questa competizione vogliamo rendere accessibile a tutti gli appassionati una determinata tipologia di gare. Si tratta di manifestazioni a limitato contenuto competitivo, in cui i piloti affronteranno prove speciali e in alcuni casi di abilità, al termine delle quali verrà redatta una classifica. Il Trofeo rappresenta una novità nel nostro panorama, ed è dedicato a chi si voglia mettere alla prova senza però dover partecipare a gare ad alto tasso agonistico».

Mirco Urbinati, organizzatore Trofeo: «Il Trofeo Moto Scrambler e Special si pone in un contesto motociclistico che ha subìto una importante evoluzione negli ultimi anni: la voglia di viaggiare in off road scoprendo nuovi orizzonti è oggi molto forte anche con moto daenduro di derivazione stradale. Questo Trofeo avrà un contenuto competitivo perché per ogni prova verrà stilata una classifica, ma la dominante sarà lo stare insieme. L’obiettivo del 2018 è far rivolgere l’attenzione sul Trofeo al fine di poterne costruire nel breve futuro una serie di appuntamenti itineranti in tutta Italia».

Anche il mercato dell’abbigliamento moto e accessori è sempre attento alle nuove tendenze ed è possibile, oggi, scegliere capi di abbigliamento dedicati per questa filosofia di vivere la moto; dai caschi old style come il nuovo Airoh six days trophy  e la nuova linea di abbigliamento SETTANTADUE di Dainese.

Grazie a Motostorm.it è possibile viaggiare attraverso gli scaffali di un negozio estremamente fornito per soddisfarre ogni tipo di esigenza.



Iscriviti alla Newsletter e rimani aggiornato

I campi contrassegnati da * sono obbligatori


Articoli Correlati

Ultimi Articoli della categoria Competizioni