Uno degli accessori di abbigliamento non trascurabili per chi pratica motocross, enduro ed offroad è certamente l’occhiale off road o maschera.
Se ne trovano di tutte le forme, colori e variazioni, ma le cose
veramente importanti da valutare sono caratteristiche di una qualsiasi
maschera che si possa definire di buona qualità.
Deve offrire un ampio campo visivo, con la massima riduzione di punti
ciechi, una visiera ampia combinata ad una montatura sottile permette di
avvicinare la visiera agli occhi e ottimizzare il campo visivo globale.
Il confort non deve essere trascurato, le migliori maschere hanno più
strati di schiuma lungo tutto il perimetro della sagoma, questi
permettono di assorbire il sudore ma non solo, garantiscono una buona
imbottitura per una calzata comoda sul viso, creando una barriera tra
gli occhi e l’occhiale.
Le lenti montate possono essere anti appannanti, antiriflesso e con
varie tonalità di colorazione per soddisfare il punto di visuale più
adatto al pilota.
Su quasi tutte le mascherine la visiera è intercambiabile,
caratteristica necessaria vista la frequenza con cui le lenti vengono
soggette a strisciamenti e graffi.
La lente deve avere un sistema di bloccaggio affidabile per una
stabilità garantita, la visiera serve per la visuale è vero ma è anche
una importante protezione per gli occhi.
Interessante la versione Roll-Off che permette di srotolare una
pellicola trasparente usa e getta, lungo tutta la lente per evitare il
suo deterioramento e soprattutto per togliere con facilità lo sporco ed
il fango depositato sulla pellicola durante la guida.
La banda dietro deve essere regolabile, elasticizzata e antiscivolo per
potersi adattare a tutte le forme e taglie di caschi, la pressione
esercitata dalla maschera sul viso del pilota garantisce una tenuta
perfetta.
Viene spesso compreso nella confezione un paranaso staccabile.
Per chi ha problemi di vista ed ha necessità di indossare l’occhiale
graduato anche sotto la maschera, esistono alcuni modelli specifici. Un
paio di cerchi tondi porta lenti tondi vengono montati all’interno della
maschera, quelli fungeranno da occhiali sostitutivi poiché possono
essere applicate le lenti con la propria gradazione, senza l’ingombro
aggiuntivo della montatura dell’intero occhiale da vista.